
Coltivazione protetta
Pronte all’impiego ovunque: le osmie impollinano in modo efficiente e affidabile anche sotto le reti antigrandine e nelle serre a tunnel.
Impollinazione efficace grazie alle osmie
Un’impollinazione ottimale è uno dei requisiti principali per un buon raccolto. Tuttavia molto spesso il metodo d’impollinazione tradizionale con le sole api mellifere non sufficiente ed è inoltre condizionato dal tempo favorevole nel periodo di fioritura.
Per ottimizzare l’impollinazione oltre alle api mellifere, vengono impiegate sempre più spesso le osmie, quali efficaci pronubi. Soprattutto per la frutta con nocciolo o semi, i frutti di bosco e le coltivazioni protette le osmie offrono molti vantaggi ai frutticoltori: tolleranza al freddo, predilezione per i fiori della frutta, ridotto raggio di volo, tecnica speciale di raccolta del polline e gestione semplice. Inoltre le osmie non pungono e sono quindi assolutamente innocue.